Vai al contenuto

Cardiologia

La cardiologia è una branca specializzata della medicina che si concentra sullo studio, la diagnosi e il trattamento delle malattie e dei disturbi che colpiscono il cuore e il sistema circolatorio.

I nostri medici

Prof. Carlo Lombardi

Specialista in Cardiologia
ASST Spedali Civili di Brescia

I medici specializzati in cardiologia, noti come cardiologi, sono addestrati per riconoscere una vasta gamma di patologie cardiache e per fornire cure appropriate per prevenire, gestire e trattare queste condizioni.

La cardiologia comprende diverse sotto-discipline e aree di interesse, tra cui:

  1. Cardiologia Clinica: Questa è la branca principale della cardiologia che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie cardiache attraverso l’uso di esami clinici, test di laboratorio e procedure diagnostiche.

  2. Cardiologia Interventistica: Questa sotto-disciplina coinvolge l’uso di procedure invasive o minimamente invasive per trattare patologie cardiache. Esempi includono l’angioplastica coronarica per rimuovere ostruzioni nelle arterie coronarie e la posa di stent per mantenere aperte le arterie.

  3. Elettrofisiologia Cardiaca: Questo campo si occupa dello studio dei ritmi cardiaci e delle aritmie. I medici elettrofisiologi utilizzano procedure diagnostiche e terapeutiche per gestire disturbi del ritmo cardiaco come la fibrillazione atriale.

  4. Imaging Cardiaco: Questo settore utilizza tecniche diagnostiche avanzate, come l’ecocardiografia, la risonanza magnetica cardiaca e la tomografia computerizzata cardiaca, per ottenere immagini dettagliate del cuore e dei vasi sanguigni.

  5. Cardiologia Pediatrica: Questa specialità si concentra sulle malattie cardiache congenite e acquisite nei bambini. I cardiologi pediatrici lavorano per diagnosticare e gestire queste condizioni specifiche dell’età pediatrica.

  6. Reabilitazione Cardiaca: Dopo un evento cardiaco o un intervento chirurgico, i pazienti possono beneficiare di programmi di riabilitazione cardiaca per migliorare la loro salute cardiaca attraverso esercizio fisico, gestione dello stile di vita e supporto psicologico.

  7. Prevenzione delle Malattie Cardiache: I cardiologi sono spesso impegnati nella promozione di stili di vita sani e nell’identificazione dei fattori di rischio che possono portare a malattie cardiache, come l’ipertensione, il diabete e l’obesità.

La cardiologia è un campo in continua evoluzione, con nuovi sviluppi in terapie, tecnologie diagnostiche e trattamenti che aiutano a migliorare la gestione delle malattie cardiache e a salvare vite. I cardiologi giocano un ruolo vitale nel mantenere la salute del cuore e nella prevenzione delle patologie cardiovascolari

 

Risorse e news correlate

Lombardi

Benvenuto a… Carlo Lombardi

Laureato presso l’Università degli Studi di Brescia, si specializza in Cardiologia. Profilo scientifico di altissimo livello, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e partecipa a studi scientifici internazionali presso il reparto…