Vai al contenuto

Dermatologia

La dermatologia è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose. I medici specializzati in dermatologia, noti come dermatologi, sono esperti nella gestione di una vasta gamma di condizioni dermatologiche, che possono variare dalle malattie cutanee comuni alle patologie più complesse e rare.

I nostri medici

Dott.ssa Graziana Amendolagine

Specialista in Dermatologia
Già ASST Spedali Civili di Brescia

Le aree di interesse e le condizioni trattate dalla dermatologia includono:

  1. Dermatite: Questa è un’infiammazione della pelle che può essere causata da diverse cause, tra cui allergie, irritazioni, infezioni e patologie autoimmuni.

  2. Acne: Una condizione comune della pelle che provoca la formazione di punti neri, brufoli e cisti.

  3. Malattie Infettive della Pelle: Queste includono infezioni fungine (come la tigna), infezioni batteriche (come l’impetigine) e infezioni virali (come l’herpes).

  4. Psoriasi: Una malattia cronica autoimmune che provoca la crescita accelerata delle cellule cutanee, causando chiazze rosse e squamose sulla pelle.

  5. Eczema: Un termine generale che si riferisce a diversi tipi di infiammazioni cutanee che causano prurito, arrossamento e irritazione.

  6. Cancro della Pelle: I dermatologi sono addestrati per identificare e trattare il cancro della pelle, tra cui il carcinoma basocellulare, il carcinoma a cellule squamose e il melanoma.

  7. Dermatosi Autoimmuni: Queste includono condizioni come il lupus eritematoso cutaneo e la dermatomiosite.

  8. Malattie delle Unghie: Come l’onicomicosi (infezione delle unghie) e altre patologie che colpiscono la salute delle unghie.

  9. Malattie dei Capelli: Includendo la perdita dei capelli (alopecia) e altre patologie che influenzano la salute dei capelli.

  10. Dermatologia Cosmetica: Questa area comprende trattamenti per migliorare l’aspetto della pelle, come trattamenti per le rughe, filler, trattamenti laser e altro ancora.

  11. Malattie Veneree: I dermatologi possono trattare malattie sessualmente trasmissibili che possono coinvolgere la pelle, le mucose genitali e altre zone.

I dermatologi utilizzano una combinazione di esami clinici, test di laboratorio, biopsie cutanee e imaging per diagnosticare e trattare le condizioni della pelle. La dermatologia è una specialità che va oltre la diagnosi e il trattamento medico, poiché può anche includere procedure chirurgiche minori, terapie laser, trattamenti cosmetici e consigli per la cura della pelle. L’obiettivo principale dei dermatologi è mantenere la salute della pelle, diagnosticare tempestivamente le condizioni patologiche e migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso cure efficaci.

Risorse e news correlate