Vai al contenuto

Ginecologia e ostetricia

La ginecologia e l’ostetricia sono due specialità mediche strettamente collegate che si occupano della salute femminile, con un focus specifico sulla salute riproduttiva, la gravidanza e il parto. Pur essendo due discipline separate, spesso vengono studiate e praticate insieme poiché riguardano entrambe il sistema riproduttivo femminile

I nostri medici

Dott. Federico Ferrari

Specialista in Ginecologia e ostetricia
ASST Spedali Civili di Brescia

Co-Fondatore Poliambulatorio Ferrari

  1. La Ginecologia è la branca della medicina che si concentra sulla salute e sul trattamento delle malattie dell’apparato riproduttivo femminile, che include l’utero, le ovaie, le tube di Falloppio, la vagina e la vulva. I medici specializzati in ginecologia sono noti come ginecologi.

    Le aree di interesse della ginecologia includono:

    • Controllo delle nascite: I ginecologi forniscono consulenza e prescrivono metodi contraccettivi per prevenire la gravidanza.

    • Screening e diagnosi: Effettuano esami di screening come il Pap test per rilevare precocemente il cancro cervicale e altre malattie.

    • Valutazione e trattamento delle malattie ginecologiche benigne: Tra cui infezioni, fibromi uterini, endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e altre condizioni.

    • Valutazione e trattamento dei tumori ginecologici: Tra cui il tumore all’ovaio e alle tube, all’utero e all’endometrio, al collo dell’utero, della vulva della vagina e la patologia del trofoblasto (ad esempio la mola).
    • Menopausa: Offrono consulenza e terapie per affrontare le sfide legate alla menopausa e ai cambiamenti ormonali associati.

  1.  L’Ostetricia medica è la specialità che si concentra sulla gestione della gravidanza, del parto e del periodo postpartum (dopo il parto).  Le aree di interesse dell’ostetricia includono:
    • Monitoraggio prenatale: I medici seguono la gravidanza attraverso esami e controlli regolari per assicurarsi che sia sana e che il feto si sviluppi correttamente.

    • Assistenza al parto: I medici ginecologi e il personale ostetrico assistono le donne durante il lavoro di parto, il parto stesso e il periodo immediatamente successivo al parto.

    • Gestione delle complicanze in gravidanza: I medici sono addestrati per gestire situazioni di rischio durante la gravidanza, come l’ipertensione gestazionale, il diabete gestazionale e altre condizioni.

    • Medicina materno-fetale: Questa sottospecialità si occupa delle patologie che colpiscono sia la madre che il feto, come le anomalie congenite oppure acquisite.

Ginecologia e ostetricia lavorano in collaborazione per garantire la salute e il benessere delle donne in tutte le fasi della loro vita riproduttiva, dalla pubertà alla menopausa. Gli ostetrici-ginecologi sono professionisti che possono fornire una vasta gamma di cure, dai controlli di routine alle procedure chirurgiche complesse, per garantire la migliore assistenza possibile alle donne.

Risorse e news correlate