Vai al contenuto

Servizio di ecografia

Il Servizio di ecografia è un’offerta medica che fornisce esami diagnostici utilizzando la tecnica dell’ecografia, anche nota come ultrasonografia. L’ecografia è un metodo di imaging non invasivo che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate degli organi, dei tessuti e delle strutture interne del corpo. 

I nostri medici

Dott. Nicola Carapella

Specialista in Radiodiagnostica
ASST Spedali Civili di Brescia

Dott. Federico Canzi

Specialista in Chirurgia Generale
Senologia
ASST Spedali Civili di Brescia

Dott. Giancarlo Mazza

Specialista in Radiodiagnostica
ASST Spedali Civili di Brescia

Dott. Maurizio De Lucia

Specialista in Chirurgia generale
Angiologia
Già ASST Spedali Civili di Brescia

Dott. Federico Ferrari

Specialista in Ginecologia e ostetricia
ASST Spedali Civili di Brescia

Questa tecnica è ampiamente utilizzata in medicina per valutare diverse condizioni e fornire informazioni diagnostiche cruciali.

L’obiettivo principale di un servizio di ecografia è quello di fornire informazioni dettagliate sui tessuti, gli organi e le strutture all’interno del corpo, consentendo ai medici di diagnosticare condizioni mediche, monitorare lo stato di salute e guidare eventuali interventi medici necessari.

Ecco alcune delle applicazioni comuni di un servizio di ecografia:

  1. Ostetricia e ginecologia: L’ecografia può essere utilizzata per monitorare la gravidanza, visualizzare il feto, valutare il flusso sanguigno nell’utero e rilevare eventuali anomalie.

  2. Diagnostica medica: L’ecografia può essere utilizzata per esaminare organi interni come il cuore, il fegato, la cistifellea, i reni, la milza e altro ancora per identificare anomalie strutturali o funzionali.

  3. Vascolare: L’ecografia vascolare viene utilizzata per valutare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene, individuando coaguli, stenosi o altre condizioni vascolari.

  4. Muscolo-scheletrico: L’ecografia può essere utilizzata per valutare le lesioni muscolari, tendinee e articolari, nonché per guidare procedure di iniezione di farmaci o interventi minimamente invasivi.

  5. Tiroide: L’ecografia della tiroide può aiutare a valutare noduli, ingrossamenti e altre condizioni della ghiandola tiroidea.

  6. Ecoscopia: Questa è un’applicazione specifica dell’ecografia che coinvolge la guida di aghi durante procedure diagnostiche o terapeutiche come la biopsia.

Durante un esame di ecografia, un medico specializzato (ecografista) posiziona un dispositivo chiamato trasduttore sulla pelle del paziente nella zona da esaminare. Il trasduttore emette onde sonore ad alta frequenza che rimbalzano sulle strutture interne del corpo e vengono convertite in immagini visualizzate su uno schermo. L’ecografia è un metodo di imaging sicuro, non invasivo e privo di radiazioni ionizzanti, ed è ampiamente utilizzato per una varietà di scopi diagnostici e monitoraggio medico.

Risorse e news correlate