Vai al contenuto

Urologia

L’urologia è una specialità chirurgica che si concentra sullo studio, la diagnosi e il trattamento delle patologie che coinvolgono il sistema urinario maschile e femminile e il sistema riproduttivo maschile. Gli urologi sono medici specializzati che gestiscono una vasta gamma di condizioni mediche che interessano organi come reni, ureteri, vescica, uretra, prostata, testicoli, epididimi e altre strutture connesse.

I nostri medici

Dott. Luca Cristinelli

Specialista in Urologia
ASST Spedali Civili di Brescia

Dott. Luigi Tralce

Specialista in Urologia
ASST Franciacorta Chiari

Alcune delle principali aree di interesse dell’urologia includono:

  1. Calcoli renali: Queste sono masse solide che si formano all’interno dei reni o delle vie urinarie e possono causare dolore e disturbi urinari.

  2. Infezioni urinarie: Le infezioni del tratto urinario coinvolgono spesso la vescica e l’uretra, ma possono estendersi anche ai reni.

  3. Problemi di vescica: Gli urologi trattano condizioni come l’incontinenza urinaria, l’ipertrofia prostatica benigna (ingrossamento della prostata) e altre disfunzioni della vescica.

  4. Disfunzioni erettili: Gli urologi possono trattare problemi di salute sessuale maschile, come l’impotenza o la disfunzione erettile.

  5. Tumori urologici: Gli urologi sono coinvolti nella diagnosi e nel trattamento di tumori che interessano reni, vescica, prostata, testicoli e altre parti del sistema uro-genitale.

  6. Infertilità maschile: Gli urologi possono occuparsi di problemi di fertilità legati agli organi riproduttivi maschili, come l’analisi dello sperma e l’identificazione delle cause dell’infertilità.

  7. Circoncisione: Questa è una procedura chirurgica che comporta la rimozione del prepuzio dal pene e può essere eseguita per motivi medici o culturali.

  8. Trapianto di rene: Gli urologi possono essere coinvolti nella prelevazione e nel trapianto di reni in pazienti che necessitano di una sostituzione renale.

  9. Chirurgia robotica: L’urologia è una delle specialità in cui l’uso della chirurgia robotica è ampiamente diffuso per eseguire procedure complesse con maggiore precisione e minori traumi.

L’urologia è una specialità multidisciplinare e può richiedere la collaborazione con altre specialità mediche come l’oncologia, la radiologia, la nefrologia (studio dei reni) e altre. Gli urologi possono utilizzare una varietà di metodi diagnostici, compresi esami di imaging, esami delle urine e analisi del sangue, per valutare le condizioni urologiche e sviluppare piani di trattamento personalizzati per i pazienti.

Risorse e news correlate

neoplasieurotel

Tumori delle vie urinarie

Condividiamo con i nostri paziente la relazione del Dott. Luca Cristinelli. La relazione è stata tenuta durante il corso “Le Neoplasie dell’Apparato Urinario e Genitale Maschile” organizzati dagli istituti ospedalieri…