Neurochirurgia
L’ortopedia è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle malattie e delle lesioni che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico. Questo sistema comprende ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti e altre strutture connesse.
I nostri medici

Dott. Flavio Moretti
Specialista in Ortopedia
ASST Valleolona Gallarate

Dott. Marco Paderno
Specialista in Ortopedia
ASST Spedali Civili di Brescia
Gli ortopedici, o medici specialisti in ortopedia, trattano una vasta gamma di problemi che possono interessare le ossa e i tessuti molli, lavorando sia attraverso approcci chirurgici che conservativi.
Le aree di interesse e le condizioni trattate dall’ortopedia includono:
Fratture e Traumi Ossei: Gli ortopedici trattano le fratture e le lesioni ossee causate da incidenti, cadute, incidenti sportivi e altre cause.
Articolazioni: Si occupano delle patologie articolari, come l’artrosi, l’artrite reumatoide e altre condizioni che possono influenzare la funzionalità delle articolazioni.
Colonna Vertebrale: Gli ortopedici trattano disturbi della colonna vertebrale, tra cui ernie discali, scoliosi, stenosi spinale e altre condizioni che colpiscono la schiena.
Malattie dei Tessuti Molli: Tra cui lesioni ai muscoli, ai tendini, ai legamenti e alle borse sinoviali.
Traumatologia: Gli ortopedici gestiscono lesioni ortopediche acute, come le fratture composte e le lussazioni articolari.
Chirurgia Ricostruttiva: Questo coinvolge la chirurgia per riparare o ricostruire parti del corpo danneggiate o deformate, spesso a causa di lesioni traumatiche.
Chirurgia dell’Anca e del Ginocchio: Includendo la sostituzione dell’anca e del ginocchio per pazienti con grave deterioramento articolare.
Chirurgia della Mano e del Polso: Trattamento delle lesioni e dei disturbi delle mani e dei polsi.
Piede e Caviglia: Gli ortopedici trattano problemi come le deformità dei piedi, gli infortuni alle caviglie e altre condizioni correlate.
Gli ortopedici lavorano con una vasta gamma di pazienti, dai bambini agli anziani, e offrono un approccio completo alla gestione delle condizioni muscolo-scheletriche. Questo può includere la prescrizione di terapie fisiche, l’uso di dispositivi ortopedici come tutori e steccature, e la gestione di programmi di riabilitazione post-operatoria. La disciplina dell’ortopedia contribuisce in modo significativo a migliorare la qualità della vita delle persone attraverso la diagnosi e il trattamento efficace dei problemi del sistema muscolo-scheletrico.